Etichette di pericolo dei rifiuti (HP)-Labirinto Ambientale
Criteri di classificazione dei rifiuti pericolosi come da Regolamento (UE) N. 1357/2014
Dal 1° giugno 2015 è divenuto obbligatorio attenersi alle disposizioni del Regolamento (UE) n.1357 del 18/12/2014 che, sostituendo l’allegato III della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai rifiuti, elimina i codici H che allo stato attuale identificano le caratteristiche di pericolo dei rifiuti e introduce i nuovi codici HP relazionati con i codici di indicazione di pericolo risultanti dal regolamento CLP relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (regolamento CE n. 1272/2008).
|
||
Caratteristiche di pericolo | Indicazioni di pericolo (CLP) | |
HP1![]() |
Esplosivo: Rifiuto che può, per reazione chimica, sviluppare gas a una temperatura, una pressione e una velocità tali da causare danni nell’area circostante. Sono inclusi i rifiuti pirotecnici, i rifiuti di perossidi organici esplosivi e i rifiuti autoreattivi esplosivi. |
H200 - H201 H202 - H203 H204 - H240 H241 |
HP2![]() |
Comburente: Rifiuto capace, in genere per apporto di ossigeno, di provocare o favorire la combustione di altre materie. |
H270 H271 H272 |
HP3![]() |
Infiammabile:
|
H220 – H221 H222 – H223 H224 – H225 H226 – H228 H242 – H250 H251 – H252 H260 – H261 |
HP4![]() |
Irritante / Irritazione cutanea e lesioni oculari: Rifiuto la cui applicazione può provocare irritazione cutanea o lesioni oculari. Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP4 se la somma delle concentrazioni delle sostanze indicate con codice di pericolo H314 è ≥ 1 % e < 5 % |
H314 1A H315 H319 H318 |
HP5![]() |
Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT) e Tossicità in caso di aspirazione: Rifiuto che può causare tossicità specifica per organi bersaglio con un’esposizione singola o ripetuta oppure può provocare effetti tossici acuti in seguito all’aspirazione. Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP5 se la concentrazione di una delle sostanze indicate con codice di pericolo H370 è ≥ 1 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP5 se la concentrazione di una delle sostanze indicate con codice di pericolo H371 è ≥ 10 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP5 se la concentrazione di una delle sostanze indicate con codice di pericolo H335 è ≥ 20 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP5 se la concentrazione di una delle sostanze indicate con codice di pericolo H372 è ≥ 1 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP5 se la concentrazione di una delle sostanze indicate con codice di pericolo H373 è ≥ 10 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP5 se la somma delle concentrazioni delle sostanze indicate con codice di pericolo H304 è ≥ 10 % e se la viscosità cinematica totale (a 40 °C) non è superiore a 20,5 mm2/s. |
H370 H371 H372 H373 H304 H335 |
HP6![]() |
Tossicità acuta: Rifiuto che può provocare effetti tossici acuti in seguito alla somministrazione per via orale o cutanea, o in seguito all’esposizione per inalazione. Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP6 se la somma delle concentrazioni delle sostanze indicate con codice di pericolo H300 Acute Tox 1 (oral) è ≥ 0,1 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP6 se la somma delle concentrazioni delle sostanze indicate con codice di pericolo H300 Acute Tox 2 (oral) è ≥ 0,25 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP6 se la somma delle concentrazioni delle sostanze indicate con codice di pericolo H301 Acute Tox 3 (oral) è ≥ 5 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP6 se la somma delle concentrazioni delle sostanze indicate con codice di pericolo H302 Acute Tox 4 (oral) è ≥ 25 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP6 se la somma delle concentrazioni delle sostanze indicate con codice di pericolo H310 Acute Tox 1 (dermal) è ≥ 0,25 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP6 se la somma delle concentrazioni delle sostanze indicate con codice di pericolo H310 Acute Tox 2 (dermal) è ≥ 2,5 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP6 se la somma delle concentrazioni delle sostanze indicate con codice di pericolo H311 Acute Tox 3 (dermal) è ≥ 15 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP6 se la somma delle concentrazioni delle sostanze indicate con codice di pericolo H312 Acute Tox 4 (dermal) è ≥ 55 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP6 se la somma delle concentrazioni delle sostanze indicate con codice di pericolo H330 Acute Tox 1 (inhal) è ≥ 0,1 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP6 se la somma delle concentrazioni delle sostanze indicate con codice di pericolo H330 Acute Tox 2 (inhal) è ≥ 0,5 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP6 se la somma delle concentrazioni delle sostanze indicate con codice di pericolo H331 Acute Tox 3 (inhal) è ≥ 3,5 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP6 se la somma delle concentrazioni delle sostanze indicate con codice di pericolo H332 Acute Tox 4 (inhal) è ≥ 22,5 % |
H302 H312 H332 H300 H301 H310 H311 H330 H331 |
HP7![]() Pittogramma NON ufficiale |
Cancerogeno: Rifiuto che causa il cancro o ne aumenta l’incidenza. Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP7 se la concentrazione di una delle sostanze indicate con codice di pericolo H350 è ≥ 0,1 % |
H350 H351 |
HP8![]() |
Corrosivo: Rifiuto la cui applicazione può provocare corrosione cutanea. Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP8 se la somma delle concentrazioni delle sostanze indicate con codice di pericolo H314 è ≥ 5 % |
H314 |
HP9![]() |
Infettivo: Rifiuto contenente microrganismi vitali o loro tossine che sono cause note, o a ragion veduta ritenuti tali, di malattie nell’uomo o in altri organismi viventi. |
CER 180103* CER 180202* |
HP10![]() Pittogramma NON ufficiale |
Tossico per la riproduzione: Rifiuto che ha effetti nocivi sulla funzione sessuale e sulla fertilità degli uomini e delle donne adulti, nonché sullo sviluppo della progenie. Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP10 se la concentrazione di una delle sostanze indicate con codice di pericolo H360 è ≥ 0,3 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP10 se la concentrazione di una delle sostanze indicate con codice di pericolo H361 è ≥ 3 % |
H360 H361 |
HP11![]() Pittogramma NON ufficiale |
Mutageno: Rifiuto che può causare una mutazione, ossia una variazione permanente della quantità o della struttura del materiale genetico di una cellula. Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP11 se la concentrazione di una delle sostanze indicate con codice di pericolo H340 è ≥ 0,1 % Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP11 se la concentrazione di una delle sostanze indicate con codice di pericolo H341 è ≥ 1 % |
H340 H341 |
HP12![]() Pittogramma NON ufficiale |
Liberazione di gas a tossicità acuta: Rifiuto che libera gas a tossicità acuta (Acute Tox. 1,2 o 3) a contatto con l’acqua o con un acido. |
EUH029 EUH031 EUH032 |
HP13![]() Pittogramma NON ufficiale |
Sensibilizzante: Rifiuto che contiene una o più sostanze note per essere all’origine di effetti di sensibilizzazione per la pelle o gli organi respiratori. Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP13 se la concentrazione di una delle sostanze indicate con codici di pericolo H317 o H334 è ≥ 10 % |
H317 H334 |
HP14![]() |
Ecotossico: Rifiuto che presenta o può presentare rischi immediati o differiti per uno o più comparti ambientali. L’attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 è effettuata secondo i criteri stabiliti dal Regolamento (CE) n. 1272/2008 e dal Regolamento(UE) 2017/997 |
H400 H410 H411 (H412 – H413 – H420)* |
HP15![]() Pittogramma NON ufficiale |
Rifiuto che non possiede direttamente una delle caratteristiche di pericolo summenzionate ma può manifestarla successivamente. Il rifiuto è classificato pericoloso di tipo HP15 se contiene una o più sostanze contrassegnate con codice di pericolo H205 o con una delle informazioni supplementari EUH001, EUH019, o EUH044 |
H205 EUH001 EUH019 EUH044 |