Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati-Labirinto Ambientale

Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati-Labirinto Ambientale

Normativa Rifiuti

ARTICOLI AGGIORNATI AL 30/09/2020
Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (con aggiornamenti)
Norme in materia ambientale

(G.U. n. 88 del 14 aprile 2006)

Parte quarta - Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati

TITOLO I
GESTIONE DEI RIFIUTI
CAPO I
DISPOSIZIONI GENERALI

Art. 177 Campo di applicazione e finalità
Art. 178 Principi

Art. 178-bis Responsabilità estesa del produttore
Art. 178-ter Requisiti generali minimi in materia di responsabilità estesa del produttore.
Art. 179 Criteri di priorità nella gestione dei rifiuti
Art. 180 prevenzione della produzione di rifiuti
Art. 180-bis ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 3 SETTEMBRE 2020, N. 116
Art. 181 Preparazione  per  il  riutilizzo,  riciclaggio  e  recupero  dei rifiuti
Art. 181-bis ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 3 DICEMBRE 2010, N. 205.
Art. 182 smaltimenti dei rifiuti
Art. 182-bis Principi di autosufficienza e prossimità.
Art. 182-ter Rifiuti organici
Art. 183 Definizioni
Art. 184 classificazioni
Art. 184-bis Sottoprodotto
Art. 184-ter Cessazione della qualifica di rifiuto
Art. 184-quater Utilizzo dei materiali di dragaggio
Art. 185 Esclusioni dall'ambito di applicazione
Art. 185-bis Deposito temporaneo prima della raccolta
Art. 186 Terre e rocce da scavo
Art. 187 Divieto di miscelazione di rifiuti pericolosi
Art. 188 Responsabilità della gestione dei rifiuti
Art. 188-bis Controllo della tracciabilità dei rifiuti
Art. 188-ter ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 3 SETTEMBRE 2020, N. 116
Art. 189 Catasto dei rifiuti
Art. 190 Registro cronologico di carico e scarico
Art. 191 Ordinanze contingibili e urgenti e poteri sostitutivi
Art. 192 divieto di abbandono
Art. 193 Trasporto dei rifiuti
Art. 193-bis Trasporto intermodale
Art. 194 Spedizioni transfrontaliere
Art. 194-bis Procedure semplificate per il recupero dei contributi dovuti per il SISTRI







 





 





 

CAPO II
COMPETENZE

Art. 195 Competenze dello Stato
Art. 196 competenze delle regioni
Art. 197 competenze delle province
Art. 198 competenze dei comuni
Art. 198-bis Programma nazionale per la gestione dei rifiuti

CAPO III
SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI

Art. 199 Piani regionali
Art. 200 organizzazione territoriale del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani
Art. 201 ARTICOLO ABROGATO DALLA L. 23 DICEMBRE 2009, N. 191,COME MODIFICATA DAL D.L. 29 DICEMBRE 2011, N. 216, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI, DALLA L. 24 FEBBRAIO 2012, N. 14
Art. 202 affidamento del servizio
Art. 203 schema tipo di contratto di servizio
Art. 204 gestioni esistenti
Art. 205 misure per incrementare la raccolta differenziata
Art. 205-bis Regole per il calcolo degli obiettivi
Art. 206 Accordi, contratti di programma, incentivi
Art. 206-bis Vigilanza e controllo in materia di gestione dei rifiuti
Art. 206-ter Accordi e contratti di programma per incentivare l'acquisto di prodotti derivanti da materiali post consumo o dal recupero degli scarti e dei materiali rivenienti dal di assemblaggio dei prodotti complessi
Art. 206-quater Incentivi per i prodotti derivanti da materiali post consumo o dal recupero degli scarti e dei materiali rivenienti dal di assemblaggio dei prodotti complessi
Art. 206-quinquies Incentivi per l'acquisto e la commercializzazione di prodotti che impiegano materiali post consumo o derivanti dal recupero degli scarti e dei materiali rivenienti dal di assemblaggio dei prodotti complessi
Art. 206-sexies Azioni premianti l'utilizzo di prodotti che impiegano materiali post consumo o derivanti dal recupero degli scarti e dei materiali rivenienti dal di assemblaggio dei prodotti complessi negli interventi concernenti gli edifici scolastici, le pavimentazioni stradali e le barriere acustiche .
Art. 207 ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 8 NOVEMBRE 2006, N. 284

CAPO IV
AUTORIZZAZIONI E ISCRIZIONI

Art. 208 autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti
Art. 209 rinnovo delle autorizzazioni alle imprese in possesso di certificazione ambientale
Art. 210 ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 3 DICEMBRE 2010, N. 205
Art. 211 autorizzazione di impianti di ricerca e di sperimentazione
Art. 212 Albo nazionale gestori ambientali
Art. 213 autorizzazioni integrate ambientali








CAPO V
PROCEDURE SEMPLIFICATE

Art. 214 Determinazione delle attività e delle caratteristiche dei rifiuti per l'ammissione alle procedure semplificate
Art. 214-bis Sgombero della neve
Art. 214-ter Determinazione delle condizioni per l'esercizio delle operazioni di preparazione per il riutilizzo in forma semplificata
Art. 215 auto-smaltimento
Art. 216 operazioni di recupero
Art. 216-bis Oli usati
Art. 216-ter Comunicazioni alla Commissione europea

TITOLO II
GESTIONE DEGLI IMBALLAGGI

Art. 217 ambito di applicazione
Art. 218 definizioni
Art. 219 criteri informatori dell'attività di gestione dei rifiuti di imballaggio

Art. 219-bis Sistema di restituzione di specifiche tipologie di imballaggi destinati all'uso alimentare .

Art. 220 Obiettivi di recupero e di riciclaggio
Art. 220-bis Obbligo di relazione sull'utilizzo delle borse di plastica
Art. 221 Obblighi dei produttori e degli utilizzatori
Art. 221-bis Sistemi autonomi
Art. 222 raccolta differenziata e obblighi della pubblica amministrazione
Art. 223 consorzi
Art. 224 Consorzio nazionale imballaggi
Art. 225 programma generale di prevenzione e di gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio
Art. 226 divieti
Art. 226-bis Divieti di commercializzazione delle borse di plastica
Art. 226-ter Riduzione della commercializzazione delle borse di plastica in materiale ultraleggero
Art. 226-quater Plastiche monouso

TITOLO III
GESTIONE DI PARTICOLARI CATEGORIE DI RIFIUTI

Art. 227 rifiuti elettrici ed elettronici, rifiuti di pile e accumulatori, rifiuti sanitari, veicoli fuori uso e prodotti contenenti amianto
Art. 228 pneumatici fuori uso
Art. 229 ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 3 DICEMBRE 2010, N. 205
Art. 230 rifiuti derivanti da attività di manutenzione delle infrastrutture
Art. 231 veicoli fuori uso non disciplinati dal decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209
Art. 232 rifiuti prodotti dalle navi e residui di carico
Art. 232-bis Rifiuti di prodotti da fumo
Art. 232-ter Divieto di abbandono di rifiuti di piccolissime dimensioni .
Art. 233 Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti
Art. 234 Consorzio Nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in Polietilene
Art. 235 ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 20 NOVEMBRE 2008, N. 188
Art. 236 Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati
Art. 237 criteri direttivi dei sistemi di gestione









TITOLO III-bis
INCENERIMENTO E COINCENERIMENTO DEI RIFIUTI

Art. 237-bis Finalità e oggetto.
Art. 237-ter Definizioni.
Art. 237-quater Ambito di applicazione ed esclusioni.
Art. 237-quinquies Domanda di autorizzazione.
Art. 237-sexies Contenuto dell'autorizzazione.
Art. 237-septies Consegna e ricezione dei rifiuti
Art. 237-octies Condizioni di esercizio degli impianti di incenerimento e co-incenerimento
Art. 237-nonies Modifica delle condizioni di esercizio e modifica sostanziale dell'attività .
Art. 237-decies Co-incenerimento di olii usati
Art. 237-undecies Co-incenerimento di rifiuti animali rientranti nell'ambito di applicazione del regolamento n. 1069/2009/UE .Art. 237-duodecies Emissione in atmosfera .
Art. 237-terdecies Scarico di acque reflue
Art. 237-quattuordecies Campionamento ed analisi delle emissioni in atmosfera degli impianti di incenerimento e di co-incenerimento .
Art. 237-quinquiesdecies Controllo e sorveglianza delle emissioni nei corpi idrici
Art. 237-sexiesdecies Residui
Art. 237-septiesdecies Obblighi di comunicazione, informazione, accesso e partecipazione
Art. 237-octiesdecies Condizioni anomale di funzionamento
Art. 237-noviesdecies Incidenti o inconvenienti
Art. 237-vicies Accessi ed ispezioni
Art. 237-unvicies Spese
Art. 237-duovicies Disposizioni transitorie e finali

TITOLO IV
TARIFFA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

Art. 238 Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani









TITOLO V
BONIFICA DI SITI CONTAMINATI

Art. 239 principi e campo di applicazione
Art.
240 definizioni
Art.
241 regolamento aree agricole
Art.
241-bis Aree Militari . 
Art.
242 procedure operative ed amministrative
Art.
242-bis Procedura semplificata per le operazioni di bonifica .
Art. 243 Gestione delle acque sotterranee emunte   

Art.
244 ordinanze
Art.
245 obblighi di intervento e di notifica da parte dei soggetti non responsabili della potenziale contaminazione 
Art.
246 accordi di programma
Art.
247 siti soggetti a sequestro
Art.
248 controlli
Art.
249 aree contaminate di ridotte dimensioni
Art.
250 bonifica da parte dell'amministrazione
Art.
251 censimento ed anagrafe dei siti da bonificare
Art.
252 siti di interesse nazionale
Art. 252-bis Siti inquinati nazionali di preminente interesse pubblico per la riconversione industriale

Art.
253 oneri reali e privilegi speciali

TITOLO VI
SISTEMA SANZIONATORIO E DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI
CAPO I
SANZIONI

Art. 254 norme speciali
Art. 255 abbandono di rifiuti
Art. 256 attività di gestione di rifiuti non autorizzata
Art. 256-bis Combustione illecita di rifiuti.
Art. 257 bonifica dei siti
Art. 258 violazione degli obblighi di comunicazione, di tenuta dei registri obbligatori e dei formulari
Art. 259 traffico illecito di rifiuti
Art. 260 attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
Art. 260-bis Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti
Art. 260-ter Sanzioni amministrative accessorie. Confisca
Art. 261 imballaggi
Art. 261-bis Sanzioni
Art. 262 competenza e giurisdizione
Art. 263 proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie

CAPO II
DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI

Art. 264 abrogazione di norme
Art. 264-bis Abrogazioni e modifiche di disposizioni del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 27 aprile 2010
Art. 264-ter ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 3 SETTEMBRE 2020, N. 116
Art. 264-quater ARTICOLO ABROGATO DAL D.LGS. 3 SETTEMBRE 2020, N. 116
Art. 265 disposizioni transitorie
Art. 266 disposizioni finali