Operazioni di recupero da R1 a R13-Labirinto Ambientale

Operazioni di recupero da R1 a R13-Labirinto Ambientale

operazioni di recupero

 
 
WASTE MANAGER, il Consulente Ambientale dell' Economia Circolare.
REGISTRATI
su
waste_manager_logo
R1 Utilizzazione principalmente come combustibile o come altro mezzo per produrre energia
 
R2 Rigenerazione/recupero di solventi
 
R3 Riciclaggio/recupero delle sostanze organiche non utilizzate come solventi (comprese le operazioni di compostaggio e altre trasformazioni biologiche)
 
R4 Riciclaggio /recupero dei metalli e dei composti metallici
 
R5 Riciclaggio/recupero di altre sostanze inorganiche
 
R6 Rigenerazione degli acidi o delle basi
 
R7 Recupero dei prodotti che servono a ridurre l'inquinamento
 
R8 Recupero dei prodotti provenienti dai catalizzatori
 
R9 Rigenerazione o altri reimpieghi degli oli
 
R10 Trattamento in ambiente terrestre a beneficio dell'agricoltura o dell'ecologia
 
R11 Utilizzazione di rifiuti ottenuti da una delle operazioni indicate da R1 a R10
 
R12 Scambio di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate da R1 a R11
 
R13 Messa in riserva di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni indicate nei punti da R1 a R12 (escluso il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono prodotti)

Banche dati ISPRA, contenenti l'Elenco nazionale
delle autorizzazioni e comunicazioni

ABRUZZO - BASILICATA - CALABRIA - CAMPANIA - EMILIA_ROMAGNA - FRIULI_VENEZIA_GIULIA
-
LAZIO - LIGURIA - LOMBARDIA - MARCHE - MOLISE - PIEMONTE - PUGLIA - SARDEGNA
-
SICILIA - TOSCANA - TRENTINO_ALTO_ADIGE - UMBRIA - VAL_D'AOSTA - VENETO
Mappa Impianti Rifiuti Speciali