PRINCIPALI TIPOLOGIE DI RIFIUTI PRODOTTI NEL SETTORE: Autoriparazione, gommisti, meccanici, elettrauti 080111* pitture e vernici di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose 080121* residui di vernici o di sverniciatori 130205* scarti di olio minerale per motori, ingranaggi e lubrificazione, non clorurati 140603* altri solventi e miscele di solventi 150110* imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze (contenitori sporchi 150202*
assorbenti, materiali filtranti (inclusi filtri dell'olio non
specificati altrimenti), stracci e indumenti protettivi, contaminati da
sostanze pericolose 150203 assorbenti, materiali filtranti, stracci e indumenti protettivi, diversi da quelli di cui alla voce 150202 160103 pneumatici fuori uso 160107* filtri dell'olio 160112 pastiglie per freni, diverse da quelle di cui alla voce 160111 160117 metalli ferrosi 160118 metalli non ferrosi 160119 plastica 160120 vetro 160122 componenti non specificati altrimenti 160213* apparecchiature fuori uso, contenenti componenti pericolosi ( monitor e video) 160214 apparecchiature fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci da 160209 a 160213 ( computer e stampanti ) 160601* accumulatori al piombo 160807* catalizzatori esauriti contaminati da sostanze pericolose 170203 plastica (raccordi, corrugati, ecc..) 170401 Rame, bronzo, ottone 170407 metalli misti 170411 cavi, diversi da quelli di cui alla voce 170410
SETTORE PRODUTTIVO DA CUI VENGONO GENERATI I RIFIUTI
Banche dati ISPRA, contenenti l'Elenco nazionale delle autorizzazioni e comunicazioni