Recupero e riciclo del Legno-Labirinto Ambientale
Soprattutto le imprese, i grandi produttori, le piccole e medie aziende, per smaltire il legno devono sempre di più tener conto di normative europee dettagliate, senza trascurare l´ incidenza dei costi da sostenere per il conferimento nelle discariche tradizionali.
E´ importante quindi che il servizio di raccolta differenziata oltre a salvaguardare il patrimonio forestale, risolva anche il problema dello smaltimento e recupero del legno riciclabile.
Rilegno è il consorzio che ha il compito di recuperare i rifiuti di imballaggio di legno e raggruppa tutti i produttori della categoria: dai fornitori di materiali per l’imballaggio ai fabbricanti di imballaggi ortofrutticoli, di pallet e di imballaggi industriali, dagli importatori di materiali per imballaggio e di imballaggi di legno vuoti fino alle imprese di riciclo degli imballaggio di legno. Ogni anno, grazie al lavoro di Rilegno si ricicla oltre 1.600.000 tonnellate di rifiuti di imballaggio: di questi rifiuti, circa il 95% diventa semilavorato per l’industria del mobile. Rilegno è il consorzio di riferimento anche per il riciclo del sughero.