Recupero e riciclo del Vetro-Labirinto Ambientale
Raccolta di vetro: Bottiglie di vetro, vasetti in vetro, vetri rotti.
Il vetro in un impianto di termovalorizzazione non brucia e pertanto non sprigiona energia.
Il vetro gettato nell'ambiente ci rimane millenni.
Riciclare il vetro vuol dire risparmiare risorse, perché si riduce l'estrazione di materie prime, e risparmiare energia, perché la temperatura di fusione del vetro è più bassa rispetto a quella occorrente per la fusione delle materie prime.
Coreve è il Consorzio nazionale responsabile del riciclo e del recupero dei rifiuti d’imballaggio in vetro prodotti sul territorio nazionale. Fanno parte del Consorzio tutte le imprese produttrici d’imballaggi in vetro e gli importatori, sia imbottigliatori che grossisti. Il Consorzio razionalizza, organizza, gestisce e promuove il ritiro dei rifiuti d’imballaggio in vetro, provenienti dalla raccolta differenziata effettuata dal servizio pubblico, garantendone l’avvio a riciclo. www.coreve.it